top of page

SCUBALITROX

SCUBA DIVING CLUB PADI

La nostra storia

Da molti anni ci frequentiamo e ci immergiamo in compagnia. Nell’ottobre 2006 abbiamo deciso di far nascere un nuovo momento di aggregazione: ufficializzare l’esistenza di un gruppo di amici che si incontrano periodicamente e si scambiano pareri ed opinioni intorno alla comune passione,  LA SUBACQUEA , con l’obiettivo di diffondere e divulgare la nostra gioia nei confronti di questa pratica, vivendola in amicizia. Così  venerdi 14 marzo 2008 alla Trattoria Posta di Fener (BL) il Club ha visto la luce anche dal punto di vista giuridico!

Negli anni il Club si è arricchito di nuovi soci e di nuove forze infondendo nuovo entusiasmo. Ora il club  composto da un affiatato staff e circa 50 soci attivi che durante l’anno organizzano numerosi eventi subacquei o non nel nome dello stare assieme e del divertimento.

Questo è lo SCUBALITROX

I Corsi 

Levels__Padi.JPG

Il Club Scuba Litrox organizza corsi con didattica PADI grazie all'esperienza di Marcello Periotto OPEN WATER SCUBA INSTRUCTOR PADI N° 272151 e del prezioso aiuto dei  Dive Master del Club capitanati dall'ottimo Presidente Paolo Panizza. La caratteristica principale dei nostri corsi è che vengono ritagliati sulle esigenze del corsista regolando quindi (fin dove è possibile) tutti gli orari, le scadenze, la logistica, etc. sulla base della disponibilità di ognuno.

Il sistema di addestramento modulare PADI include tutti i tipi di corsi: dai classici programmi introduttivi, all’addestramento specializzato, alla formazione professionale per i subacquei che desiderino intraprendere la carriera di istruttore. 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Benché la scelta dei corsi sia estremamente ampia, una cosa accomuna tutti i programmi: la formazione avviene in un’atmosfera amichevole e rilassata. Un ambiente che invoglia a proseguire e che non mancherà di entusiasmarti ogni volta.

Sono disponibili numerosi corsi di specialià. Diventa DEEP DIVER, EAN DIVER oppure NIGHT DIVER

Il direttivo

Da molti anni ci frequentiamo e ci immergiamo in compagnia. Nell’ottobre 2006 abbiamo deciso di far nascere un nuovo momento di aggregazione: ufficializzare l’esistenza di un gruppo di amici che si incontrano periodicamente e si scambiano pareri ed opinioni intorno alla comune passione,  LA SUBACQUEA , con l’obiettivo di diffondere e divulgare la nostra gioia nei confronti di questa pratica, vivendola in amicizia. Così  venerdi 14 marzo 2008 alla Trattoria Posta di Fener (BL) il Club ha visto la luce anche dal punto di vista giuridico!

Negli anni il Club si è arricchito di nuovi soci e di nuove forze infondendo nuovo entusiasmo. Ora il club  composto da un affiatato staff e circa 50 soci attivi che durante l’anno organizzano numerosi eventi subacquei o non nel nome dello stare assieme e del divertimento.

Questo è lo SCUBALITROX

>

<

Schermata 2019-01-30 alle 10.29.04.png

PADI Master scuba diver

ALESSANDRO SPAGNOLLI

Presidente

Ottimo Divemaster PADI N°345008

Presidente dello Scubalitrox, Subacqueo, Alpino, Vigile del Fuoco .... e "a tempo perso" marito, padre di due splendidi bambini e padrone di Maggy.

Sub tempestoso (nel senso che si immerge sempre a Tempesta), super-organizzatore di eventi di ogni tipo, con lui buon umore, allegria e una birra media non mancano mai!

Schermata 2019-01-30 alle 10.29.28.png

PADI Instructor

MARCELLO PERIOTTO

Consigliere

La folgorazione l'ho avuta con un battesimo del mare durante una vacanza a Sharm el Sheikh nel 2004.

Ma ho dovuto aspettare il 2008 per avere il tempo di cimentarmi nel mio primo corso. Mi sono "attaccato" ad internet e, scegliento PADI come didattica, ho trovato il mitico SCUBALITROX.

Nel 2011 ho frequentato con successo il corso ed ottenuto il brevetto di Istruttore Sub PADI  Open Water Scuba Instructor, seguito dal Master Scuba Diver Trainer ed il Tec Deep Instructor.

Schermata 2019-01-30 alle 10.29.45.png

PADI Tec 50

FRANCO MAULE

Consigliere

Subacqueo da oltre 20 anni ma con calma, nel senso che non ha ancora raggiunto le 500 immersioni.
Appassionato dalla subacquea fin da bambino quando mia mamma dopo tre ore di ammollo con la maschera mi toglieva dalle fredde acque del Garda con le labbra ormai blu.
Amo l'acqua a tutto tondo subacqueo, snorchelista nonche nuotatore per passione.

Schermata 2019-01-30 alle 10.29.59.png

PADI Instructor

KRISTIAN SEGNANA

Consigliere

Un semplice ragazzo di Trento con una smodata voglia di avventura. Dal Monte Rosa al relitto della haven coltivo le mie due grandi passioni l’alpinismo e la subacquea. Passioni diametralmente opposte ma complementari che guidano i miei weekend. 

La mia passione per il mare in tutte le sue forme è nata grazie alla permanenza per qualche anno in Liguria dove tra apnea, tuffi e i primi passi nella subacquea hanno impresso un ricordo indelebile. In Trentino la passione è riemersa grazie alla scoperta del gruppo Scubalitrox, non solo semplici subacquei ma un solido gruppo di amici. 

Schermata 2019-01-30 alle 10.29.10.png

PADI Divemaster

PAOLO PANIZZA

Vice Presidente

Sono nato sulle sponde del lago di Como, Bellagio (Lc), qualche anno fa, da sempre coltivo una "insana" passione per l'acqua. Nel 2000 sono approdato alla subacquea. Ero a Palinuro, il "paradiso della grotta" sottomarina, e non ho resistito alla tentazione...Il mio obiettivo? E' trasmettere ad un numero maggiore possibile di persone l' "energia positiva per la subacquea" che mi pervade.

Schermata 2019-01-30 alle 10.29.20.png

 PADI Rescue  

GUE fundamental

PAOLA CONT

Segretatia

Per me la subacquea è una passione. Riscoperta dopo tanti anni di inattività e da allora mai abbandonata grazie anche ad un buon gruppo di amici che di "passione " per questo sport ne hanno davvero moltissima.

Ricreativa e tecnica amo immergermi sempre ...

Schermata 2019-01-30 alle 10.29.38.png

PADI Tec 50

FLAVIO BOSCOLO

Tesoriere

Le meraviglie viste con la mia prima immersione fatta durante un viaggio a Santo Domingo mi hanno stregato.
Tornato a casa mi é rimasta la curiosità di quanto c'era da scoprire sott'acqua.
Così nel 1996 é iniziata la mia avventura subacquea con il primo brevetto OWD.
Accompagnato dal nostro bel lago di Garda negli anni la mia esperienza si é arricchita fino al recente conseguimento della qualifica PADI Tec 50

bottom of page